Quando si parla di arredamento su misura, la scelta del legno è uno degli elementi più importanti. Ogni essenza ha caratteristiche uniche di colore, resistenza e personalità che contribuiscono a definire l’anima di un ambiente. In questa guida scopriamo i legni più utilizzati dai maestri artigiani e come scegliere quello più adatto ai tuoi mobili su misura.
Legno massello: eleganza e durata nel tempo
Il legno massello è sinonimo di autenticità e pregio. Ottenuto da un unico blocco, mantiene le venature naturali e dona agli arredi un aspetto caldo e raffinato. È ideale per chi desidera mobili robusti, destinati a durare nel tempo, come tavoli, librerie o cucine artigianali. Tra le essenze più pregiate: rovere, noce nazionale, frassino e castagno, perfette per uno stile contemporaneo ma radicato nella tradizione.
Legno impiallacciato: estetica e sostenibilità
Il legno impiallacciato unisce bellezza e funzionalità. Consiste in un sottile strato di vero legno applicato su un supporto in multistrato offrendo un effetto estetico di grande qualità ma con minore impiego di materia prima. È la scelta ideale per chi cerca un equilibrio tra design su misura, sostenibilità e costi più contenuti.
Multistrato e compensato: versatilità e stabilità
Per progetti complessi o arredi di grande formato, il multistrato è la soluzione più stabile. Composto da più strati incollati in direzioni alternate, resiste all’umidità e alle deformazioni. È perfetto per mobili su misura destinati a bagni, cucine o ambienti soggetti a variazioni climatiche.
Scegliere il legno giusto per il tuo progetto su misura
Ogni tipo di legno racconta una storia diversa. Il massello celebra la materia viva, l’impiallacciato esalta il design, il multistrato garantisce solidità e precisione. Da Aiello Woodesign accompagniamo ogni cliente nella scelta del materiale più adatto, unendo esperienza artigianale e progettazione personalizzata. Perché un arredo su misura non è solo un mobile: è un pezzo unico pensato per durare nel tempo, proprio come il legno che lo compone.